
"Una giornata nell' antica ROMA" di Alberto Angela,
perchè,verso aprile ,dopo aver letto e vissuto questa visita virtuale nella Roma di Traiano ,scritto per altro in maniera semplice e scorrevole adatto a qualsiasi neofita,l'antica roma mi e' entrata un po' dentro ed è subentrata la voglia di saperne di piu....(i miei studi mi avevano portato a preferire altri periodi storici).
Iniziai cosi' le mie ricerche orientate soprattutto sull'abbigliamento,visto che lavoro anche alla realizzazione di costumi dell'epoca ,e
girovagando nella rete mi sono imbattuta nella serie tv ROME vista e gustata piu' volte anche nella versione in inglese....
Ma forse il Fato giocando un po',fa sì che un giorno mio fratello e tranquillamente mi dice che' se ne va' a fare un giro nella capitale con un gruppo di reenacting x il natale di Roma a sfilare sotto il Colosseo(che invidia...io neanche sapevo che c'era a Fano un gruppo simile)e cosi' il suo entusiasmo unito alle mie ricerche ha coinvolto anche Tony che nel frattempo si era sparato tutte e 2 le serie di ROME.
Così tutta la famiglia e' entrata a far parte della"COLONIA IULIA FANESTRIS"forse all inizio lo spirito era sul genere "e famoce sta scampagnata alla romana" ma nn fu cosi'...
Abbiamo conosciuto persone che hanno questa passione da tanto tempo ,che si impegnano ,in questa avventura che è il portare avanti un gruppo di rievocazione,nonostante le difficoltà gli impegni lavorativi e le famiglie... e fanno veramente un lavoro splendido.
Io e Tony abbiamo scoperto che ci piace lavorare insieme e ci piace stare
anche con questo "clan "di fissati per l'antica Roma, che si ammattisce per creare subarmalis,calcei,per ricreare le giuste ambientazioni,per scrivere testi accessibili a tutti , che raccontino i vari riti o culti da realizzare come il matrimonio ,il funerale,le vestali il, culto di mitra...per la realizzazione della Fano dei Cesari...
Fare i preparativi per la Polonia, un lungo viaggio,21 ore di pullman, segnano chiunque....
ma tutto questo ti porta ad affiatarti, a vedere sì, i pregi e difetti di chi ti sta vicino,ma anche metterti in discussione,perchè non sempre la propria idea e' quella giusta...
ma ci sono le risate,gli scherzi , le canzoni quando si viaggia gli incontri ,le cene con le foto viste e riviste ,simpatie e antipatie ma volte basta uno sguardo d'intesa , a volte invece si viene fraintesi....a volte si sbuffa!!
La cosa più importante e' quel rapporto che si e' venuto a creare ,dove il rispetto reciproco, alla base di ogni relazione, che oggi va a cozzare con quel diffuso stile di vita fatto di prevaricazione e di affermazione della propria persona .
Ed ora l'avventura continua
a volte... a casa propria leggendo le discussioni sui vari forum che parlano di quel "modus vivendi" che tanto ci affascina...
a volte... programmando quache uscita futura....
a volte ...riguardando con un groppo in gola quel generale......che divenne gladiatore e nell'arena guardando negl'occhi il suo nemico disse:"Mi chiamo Massimo Decimo Meridio,comandante dell'esercito del nord, generale delle legioni Phoenix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio, padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa....e avro' la mia vendetta, in questa vita o nell'altra!!"
...grazie a tutti voi, grazie colonia....